Nella ricerca di un lavoro si deve lavorare per step, ma soprattutto bisogna avere le idee chiare sin dall'inizio.
Obiettivo: lavoro!!! Si ma in che settore? ed ancora che tipo di lavoro o mansione? sei disposto a spostarti? a lavorare su turni? full time o part time?
- Dopo aver definito l'obiettivo che volete raggiungere, iniziate a cercare le informazioni al riguardo, internet, wikipedia, quotidiani, uffici per l'impiego, informagiovani: non investire tutto su un solo canale per raccogliere le informazioni, utilizza i forum sul web.
- E' veramente quello che avevi in mente? SI, ok vai avanti, NO, forse è meglio se ridefinisci l'obiettivo, ovvero il tipo di lavoro che stai cercando.
- Inizia la ricerca per tipologia di lavoro, area geografica e quanti più dati hai a disposizione attraverso i portali di web recruitment dove troverai migliaia di annunci e relative società ad aspettarti. Un consiglio, cerca attraverso quei portali che sono autorizzati dal Ministero del Lavoro, garantiscono maggiore sicurezza ed affidabilità.
- Non aspettarti una risposta in pochi giorni, ci vuole tempo e costanza per trovare lavoro. Poi magari sarai fortunato è riuscirai a trovare quello che cerchi in poche settimane.
- Mentre cerchi il tuo lavoro ideale valuta anche opportunità non allineate al 100% con la tua ricerca, ma che ti permettano di fare esperienza, potrai sempre aggiungere delle informazioni al tuo cv.
- Importante: aggiorna sempre il tuo cv, mantienilo vivo! Un Curriculum non aggiornato da 12 mesi non è interessante per una società alla ricerca. Ci sono diversi portali che ti aiutano a compilare il cv o che ti danno suggerimenti per la sua formattazione. Se vuoi adottare uno standard, utilizza il Curriculum Europass ed inserisci anche la tua foto per personalizzarlo e farti memorizzare dal selezionatore, lo standard Europass è riconosciuto a livello europeo.
Infine ci vuole un po' di fortuna, ma soprattutto costanza e determinazione nel raggiungere l'obiettivo!
Concordo totalmente con queste linee guida. Arrivo da una situazione estremamente difficile di una famiglia che mi ha dato una buona educazione ma nessuna "spinta" nel mondo del lavoro, nessuna conoscenza. Un consiglio che mi sento di aggiungere è il seguente: siate propositivi e non accondiscendenti nei colloqui. Gli imprenditori illuminati cercano persone sveglie. Credetemi, fate vedere il meglio di voi: siate propositivi, fate capire che siete pronti a fare, a risolvere problemi a farvi carico delle problematiche aziendali.
RispondiElimina